Le persone
avvocato
Alessia Palumbo
alessia.palumbo@dellasalascuto.it
È iscritta all'Albo degli Avvocati del Foro di Milano dal 2019.
Ha conseguito maturità classica e Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (anno accademico 2014-2015) con voto 110 e lode.
Tesi di laurea in Diritto Processuale Penale (redatta in lingua inglese) dal titolo "The European Investigation Order in Criminal Matters". Relatore Prof. Avv. Gianluca Varraso.
Ha partecipato al programma Erasmus presso la Katholieke Universiteit Leuven, Leuven (BE) dove ha anche svolto attività di ricerca per tesi.
Fluente in inglese.
Pubblicazioni:
Cos’è il vizio di mente (all’origine della non imputabilità secondo l’aspirante legislatore riformista) in Diritto Penale e Uomo, fasc. 7-8 2020;
dirittopenaleuomo.org/contributi_dpu/cose-il-vizio-di-mente
Abstract. Tra gli intenti del legislatore degli ultimi quarant’anni vi è quello di riformare il modello definitorio posto alla base dell’accertamento della non imputabilità per vizio di mente, allo stato ritenuto insufficiente a recepire il progresso scientifico in tema di disturbi aventi valore di infermità. Con il presente contributo si intende quindi offrire una rassegna ragionata delle proposte e dei progetti di legge che hanno interessato questo aspetto del diritto penale, con l’intento di stimolare ulteriori riflessioni sull’opportunità di addivenire quanto prima ad una revisione della normativa vigente, capitalizzando – per quanto possibile – il lavoro già svolto ma mai portato a termine.